COEN
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DIRETTIVO
  • COSA FACCIAMO
  • MODULISTICA (ISCRIZIONE)
  • CONTATTI
  • RISERVATO AI MEMBRI
  • GALLERIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DIRETTIVO
  • COSA FACCIAMO
  • MODULISTICA (ISCRIZIONE)
  • CONTATTI
  • RISERVATO AI MEMBRI
  • GALLERIA
Search
La COEN, è un’associazione senza scopi di lucro, nata dalla COEL, che rappresenta i propri associati, siano chiese od opere evangeliche con pluralità di ragione sociale, presso istituzioni pubbliche e private, per tutelare ed estendere i diritti costituzionali e quelli derivanti dalle leggi nazionali e regionali per la professione della fede e ai fini dell’assistenza spirituale e sociale, anche attraverso attività a favore di persone svantaggiate fisicamente, psichicamente, economicamente e socialmente.

COEN, attraverso la stipula di convenzioni, patti, accordi, intese, progetti, sia a livello nazionale che locale intende


  • garantire l’esercizio del ministero cristiano evangelico in ogni sua forma;

  • ottenere il riconoscimento dei ministri di culto cristiano evangelico da parte dello Stato Italiano, agli aderenti;

  • affermare il diritto all’assistenza religiosa cristiana evangelica nei centri ospedalieri ed assistenziali, sia pubblici che privati. 

  • promuovere l’assistenza religiosa cristiana evangelica nelle strutture carcerarie; 

  • assicurare l’assistenza religiosa cristiana evangelica presso le forze armate ed i corpi dello Stato;

  • permettere l’insegnamento della religione cristiana evangelica secondo le modalità dell’art. 23 del R.D. 28.02.1930, n. 289;

  • sostenere le opere di assistenza sociale, compresa la residenza dei senza fissa dimora e socio-sanitaria;

  • coordinare l’attività di distribuzione di alimenti, medicinali, vestiario e quant’altro riguardante la beneficenza;

  • incoraggiare attività internazionali a favore di popolazioni svantaggiate, povere o colpite da sciagure di ogni natura.

  • suscitare tutte le opere riguardanti il disagio spirituale, fisico ed economico della persona, indipendentemente dalla razza, lingua, cultura, appartenenza politica e religiosa;

  • favorire tutte quelle altre attività non comprese tra le precedenti, ma ritenute opportune per la loro utilità sociale.

COEN assicura la piena, libera e consapevole partecipazione, indipendentemente dalla dottrina, chiedendo l’adesione ai fondamenti:

  • della Divina ispirazione ed infallibilità della Bibbia in materia di fede e condotta, sovranità di Dio nella creazione, rivelazione e redenzione e Suo finale giudizio;

  • della natura Unitaria e Trinitaria di Dio

  • del Credo riformato, che consiste in:

·     “Solo Cristo”: Dio può essere compreso solo attraverso Cristo, non vi può essere salvezza se non in relazione alla vita, morte e resurrezione di Gesù;                     

·     “Sola Scrittura”, cioè il rilievo della Bibbia nello stabilire la reg-ola della fede;      

·     “Sola Fede”, ritenendo che la salvezza sia un dono gratuito di Dio, al quale l'uomo risponde con un atto di fede, piuttosto che un premio per le buone opere umane;

·     “Sola Grazia”, cioè che la natura umana sia intrinsecamente malvagia, ma che la salvezza si ha solo per Grazia che scaturisce dal sacrificio di Gesù;

·     “Solo a Dio la Gloria”, cioè che il culto, la preghiera e l’adorazione sono dovuti solo a Dio.


  • Dell’accettazione del “grande comandamento” o "legge dell'amore" indicato in Matteo 22:37-40 Gesù gli disse: «"Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente". Questo è il grande e il primo comandamento. Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso" . Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti». Inoltre in  Marco 12:30-31 così è scritto :" amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.  E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più importante di questi».                                                  
  • Dell’accettazione del "grande mandato" indicato in Matteo 28:19-20 :" Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, 20 insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

 
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DIRETTIVO
  • COSA FACCIAMO
  • MODULISTICA (ISCRIZIONE)
  • CONTATTI
  • RISERVATO AI MEMBRI
  • GALLERIA